Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera, referendum: "Sì" per facilitare la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione

Svizzera, referendum: "Sì" per facilitare la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha vinto il sì in Svizzera al referendum per facilitare la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione attraverso una modifica della Costituzione…

PUBBLICITÀ

Ha vinto il sì in Svizzera al referendum per facilitare la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione attraverso una modifica della Costituzione federale. Il 60,4% è, dunque, favorevole a semplificare la procedura di naturalizzazione fino ai 25 anni per i discendenti di nonni immigrati in Svizzera e di genitori che vi sono cresciuti. Cosa che già accade per i coniugi stranieri di cittadini svizzeri.

Il nuovo articolo costituzionale è stato già approvato dal Parlamento e appoggiato dal Consiglio federale che ha sottolineato che la modifica non implica un ammorbidimento dei criteri di integrazione. Secondo il governo, gli stranieri di terza generazione sono una parte importante della società perché hanno con la Svizzera un legame più stretto che con il paese d’origine dei nonni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Svizzera: referendum su naturalizzazione agevolata di stranieri di terza generazione

Il reddito universale, questo sconosciuto

Dazi, cioccolato e orologi: la Svizzera prova a battere Trump sul suo stesso terreno