Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Londra a Berlino, gli umori dell'Europa nel giorno di Trump

Da Londra a Berlino, gli umori dell'Europa nel giorno di Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È affidata a uno striscione srotolato sul Tower Bridge la timida protesta colta dalle telecamere a Londra, nel giorno del giuramento di Donald Trump.

PUBBLICITÀ

È affidata a uno striscione srotolato sul Tower Bridge la timida protesta colta dalle telecamere a Londra, nel giorno del giuramento di Donald Trump. “Costruisci ponti e non barriere”, l’appello che vi si legge, in riferimento all’annunciato muro fra Stati Uniti e Messico e alle politiche protezionistiche annunciate dal nuovo inquilino della Casa Bianca.

UK POLITICS: Protesters Tell Trump From Tower Bridge - 'Build Bridges Not Walls' - https://t.co/fCWPw0UzWD - ... pic.twitter.com/76M2Zqlq8m

— Politicoscope (@Politicoscope) January 20, 2017

Parigi divisa. E c‘è chi per la Francia si augura un presidente della “stessa statura”

Divise le opinioni all’ombra della Torre Eiffel. Se il polso tastato in prima mattinata sembra rivelare una certa cautela nel pronunciare giudizi c‘è anche chi si sbilancia e parla dell’elezione di Donald Trump come di un “peccato” dopo otto anni di Obama. “Credo soprattutto che dia un’immagine del paese molto negativa, agli occhi del mondo”, dice una giovane residente.

E se altri sembrano concordare, dicendo che da oggi sarà sotto esame in ogni sua scelta, non manca chi in lui vede una speranza.
“Donald Trump incarna una prospettiva nuova che mi rende ottimista – dice un altro residente, madrelingua inglese -. Per quanto criticabile, tiene alta la bandiera degli Stati Uniti. Spero che anche la Francia trovi un Presidente della stessa statura”.

La protesta di Berlino sui luoghi del Muro: “Avvicinare, non dividere!”

Memore di un passato doloroso e indelebile, Berlino affida simbolicamente la sua sparuta protesta agli stessi luoghi dove sorgeva il Muro.
“Abbiamo bisogno di ponti che avvicinino i Paesi, non di muri che li dividano” l’appelo a Donald Trump, riassunto da un responsabile di Greenpeace, che ha ribadito il messaggio anche attraverso una serie di colorati cartelli.

Mr. Trump, walls divide - build bridges! #Berlin #WeKnow #bridgesnotwalls @greenpeace_de @greenpeaceusa pic.twitter.com/gK7w9mlRpM

— Lisa Göldner (@lisagoeldner) 20 gennaio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea