Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia: strage dei migranti del 2015, 18 anni al 'capitano' del barcone

Italia: strage dei migranti del 2015, 18 anni al 'capitano' del barcone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tunisino Mohamed Alì Malek e il siriano Mahmud Bikhit condannati anche a pagare quasi 10 mln di sanzioni

PUBBLICITÀ

Diciotto anni di carcere al ‘capitano’ del barcone e 5 anni al suo ‘mozzo’. Il tunisino Mohamed Alì Malek e il siriano Mahmud Bikhit sono stati condannati dal tribunale di Catania, in Italia, per la strage di migranti del 18 aprile 2015. Il bilancio fu di oltre 700 morti.

Sono colpevoli di favoreggiamento dell’immigrazione. Al ‘capitano’ sono contestati anche l’omicidio colposo plurimo e il naufragio. Tra i 28 sopravvissuti anche due minorenni che si sono costituiti parte civile.

“Di certo, questa sentenza rappresenta un importante precedente – spiega Giorgio Forestieri, avvocato di Parte civile che non ha più notizie da quando sono diventati maggiorenni – Un simbolo per tutti coloro che soffrono questi abusi e maltrattamenti”.

Giudicati col rito abbreviato, a entrambi i condannati sono state inflitte sanzioni pecuniarie per quasi 10 milioni di euro.

“Credo che Mohamed Ali Malek sia innocente, anche se la verità processuale al momento è un’altra: vedremo in appello”, ha detto l’avvocato Massimo Ferrante.

Il tribunale ha accolto la tesi dell’accusa secondo la quale il naufragio fu determinato dal sovraffollamento dell’imbarcazione e dalle manovre errate che portarono il peschereccio a collidere con un mercantile intervenuto per soccorre i migranti.

Strage migranti nel canale di Sicilia. Questo martedì la sentenza a Catania https://t.co/r4FrVF3ind pic.twitter.com/T6ejtJ18Ce

— euronews Italiano (@euronewsit) December 12, 2016

Strage del Mediterraneo, il giorno della sentenza. Le telefonate dei migranti per chiedere i soccorsi https://t.co/hRGMwbBe4o

— Don Mussie Zerai (@AgenziaH) December 7, 2016

Migranti: 700 morti, sentenza 13/12 https://t.co/Cp8UhPDueq #thexeon

— Luciano Blancato (@thexeon) December 6, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream