Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

N.Corea: nuove sanzioni da Giappone corea del Sud

N.Corea: nuove sanzioni da Giappone corea del Sud
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Giappone ha deciso di inasprire le sanzioni unilaterali contro la Corea del Nord, in risposta al quinto test nucleare eseguito in settembre, al riarmo e ai casi di sequestro di cittadini giapponesi

PUBBLICITÀ

Il Giappone ha deciso di inasprire le sanzioni unilaterali contro la Corea del Nord, in risposta al quinto test nucleare eseguito in settembre, al riarmo e ai casi di sequestro di cittadini giapponesi, per questioni di spionaggio.
Recentemente il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aveva adottato una risoluzione analoga, sottolineata dal premier nipponico Shinzo Abe che ha spiegato:

“Abbiamo deciso di imporre sanzioni aggiuntive rispetto a quelle già in essere, per risolvere in modo complessivo aspetti come i sequestri di persona, il nucleare e i missili, in coordinamento con Gli Stati Uniti e i Paesi alleati. Verificheremo con attenzione come la Corea del Nord risponderà alla nuova risoluzione delle Nazioni Unite”.

Una mossa analoga è stata decisa dalla Corea del Sud, che ha allungato la lista nera delle persone considerate vicine al regime:
“Abbiamo ampliato il numero delle persone fisiche o morali soggette a sanzioni, aggiungendo 35 entità e 36 individui che hanno un ruolo rilevante nello sviluppo di armi di distruzione di massa e contribuiscono agli sforzi del regime nord-coreano per procurarsi valuta estera”.

Mercoledì scorso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aveva adottato all’unanimità le nuove sanzioni, tagliando del 25% l’export nordcoreano. Veemente la risposta di Pyongyang, che aveva denunciato una violazione della sovranità nazionale, i due pesi e due misure rispetto ai test nucleari di altri paesi, e aveva preannunciato “più potenti misure di auto-difesa” in risposta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'esercito israeliano ordina l'evacuazione totale di Gaza City prima dell'operazione militare

Giappone: il primo ministro Shigeru Ishiba annuncia le dimissioni

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"