Maltempo: l'allerta si sposta in Lombardia ed Emilia, per la piena del Po

Maltempo: l'allerta si sposta in Lombardia ed Emilia, per la piena del Po
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Finita l’emergenza, in Piemonte si iniziano a stimare i danni, in particolare per l’agricoltura: oltre alla vita umana persa – un corpo è stato ritrovato nelle acque del Chisone – si parla di danni in

PUBBLICITÀ

Finita l’emergenza, in Piemonte si iniziano a stimare i danni, in particolare per l’agricoltura: oltre alla vita umana persa – un corpo è stato ritrovato nelle acque del Chisone – si parla di danni ingenti, anche se l’opera di manutenzione sui corsi d’acqua li ha limitati.

Lunedì si riuniranno i vertici istituzionali a Torino per coordinare i lavori di ripulitura e precisare il bilancio.

L’allerta si sposta nel frattempo più a est, per il livello dei corsi d’acqua: a partire dal Po, progressivamente gonfiato dagli affluenti che scaricano anche l’eccesso d’acqua dei laghi settentrionali, in Lombardia.

Un altro morto si registra in Liguria, mentre risultano ancora due dispersi in Sicilia e uno nei pressi di Ventimiglia.

La pioggia dà tregua anche intanto anche in Sicilia, dove il nubifragio ha causato la perdita del 50% degli agrumi, secondo una prima stima di Coldiretti. In Piemonte l’esondazione del Bormida ha invece danneggiato quasi tutte le coltivazioni di nocciola Igp, della varietà gentile trilobata.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime

Viaggio a Firenze, alla scoperta delle "cure" per il David di Michelangelo