Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La notte della Superluna. Il corpo celeste come non l'avete mai visto

La notte della Superluna. Il corpo celeste come non l'avete mai visto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la notte della superluna.

PUBBLICITÀ

È la notte della superluna. Tra il 13 e il 14 novembre si è verificato l’inizio del fenomeno della “Supermoon”, ossia il perigeo lunare, il momento in cui la luna si avvicina maggiormente alla terra durante la sua orbita ellittica come mai era avvenuto dal 1948 ad oggi. Ma l’apice del fenomeno sarà nella notte fra lunedì 14 e martedì 15 novembre. Sarà il momento della luna piena più grande e luminosa degli ultimi 68 anni.

Il satellite è risultato più grande del 14% rispetto ad una Luna piena media e più luminosa del 30%. La prossima “Supermoon” con queste caratteristiche si verificherà il 25 novembre del 2034.

Un altro evento importante però, si verificherà il prossimo 14 dicembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Campi di scienza spaziale e astrofotografia: il Qatar punta alle stelle