Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi in Siria, vertice a Mosca: Russia contro la "campagna menzognera" degli Usa

Crisi in Siria, vertice a Mosca: Russia contro la "campagna menzognera" degli Usa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lotta al terrorismo, aiuti umanitari e lancio dei negoziati in Siria al centro dell’incontro a Mosca tra il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, l’omologo siriano Walid Muallem e quello iraniano

PUBBLICITÀ

Lotta al terrorismo, aiuti umanitari e lancio dei negoziati in Siria al centro dell’incontro a Mosca tra il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, l’omologo siriano Walid Muallem e quello iraniano Mohammad Javad Zarif. Mosca si è difesa dalle accuse della comunità internazionale di crimini di guerra ad Aleppo e ha puntato il dito contro gli Stati Uniti e i loro alleati responsabili di una “campagna menzognera”.

“Il presidente Putin ha proposto di iniziare a pensare da subito a un Piano Marshall per la ricostruzione della Siria. La responsabilità per il peggioramento della situazione socio-economica del popolo siriano non ricade solo sui terroristi, ma anche sui Paesi che sono dietro le sanzioni economiche illegali che colpiscono direttamente la popolazione civile”, ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Sul tavolo anche la crisi in Iraq. Il ministro degli Esteri siriano Walid Muallem si è scagliato contro la strategia di Washington: “La coalizione sostenuta dagli Stati Uniti non vuole distruggere l’Isil, vuole solo spingere i jiadisti da Mosul a Raqqa. Sono, quindi, felice di sentire da Lavrov che il nostro obiettivo è impedire al gruppo Stato Islamico di raggiungere Raqqa.”

Damasco è pronta a ripristinare la tregua ad Aleppo e il dialogo inter-siriano ma senza le interferenze degli Stati Uniti che, dice, “non permettono di condurre un altro round di negoziati a Ginevra”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni