Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unesco-Israele, storia finita? Approvata risoluzione anti-Gerusalemme

Unesco-Israele, storia finita? Approvata risoluzione anti-Gerusalemme
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Davvero alla fine forse, la relazione fra Israele e l’Unesco.

PUBBLICITÀ

Davvero alla fine forse, la relazione fra Israele e l’Unesco. Dopo il voto di giovedì in commissione, il Consiglio esecutivo dell’organismo Onu per Scienza, Educazione e Cultura
ha formalizzato l’adozione della risoluzione su Gerusalemme Est e il Monte del Tempio, tanto osteggiata dall’esecutivo di Bnjamin Netanhiayhu.

Eppure, contro la risoluzione, si era espressa nei giorni scorsi la stessa direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, condannando le divisioni religiose e culturali all’interno
dell’organismo. La furia d’Israele nelle parole del suo ambasciatore: “Non negozieremo nulla, non c‘è posto per questio giochi. L’Unesco è stata creata per preservare la storia, non per riscriverla”.

I 58 Paesi membri del Consiglio esecutivo hanno approvato formalmente la risoluzione su Gerusalemme Est che, a giudizio dello Stato ebraico, non riconosce i legami tra gli ebrei, il Monte del Tempio di Gerusalemme e il Muro del Pianto.

La risposta di un portavoce palestinese: “Questa risoluzione è fatta per ricordare agli israeliani che occupano Gerusalemme est e per chiedere loro di fermare le loro violazioni. Soprattutto nelle competenze dell’Unesco”.

Per quanto riguarda la posizione del governo italiano, Roma si è astenuta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele rivendica la morte del portavoce del braccio armato di Hamas Abu Obeida

Israele approva nuove colonie in Cisgiordania, Smotrich: Stato palestinese cancellato con i fatti

Israele richiama 60mila riservisti per la nuova operazione militare a Gaza City