Redazione di Bruxelles Ceta: il voto dei valloni in Belgio potrebbe bloccare l'accordo Mentre la Corte costituzionale tedesca ha autorizzato il governo di Berlino ad approvare un ambizioso accordo commerciale fra l’Unione europea e il Canada, non è così per la regione francofona del… 13/10/2016
USA Usa 2016: l'analisi di Stefan Grobe "campagna brutta e rischia di peggiorare" Manca meno di un mese al voto per eleggere il prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America. 13/10/2016
Bermuda L'uragano Nicole colpisce le Bermuda con venti oltre i 210 km/h Le autorità temono un moto ondoso distruttivo e la popolazione è stata invitata a mettersi al sicuro 13/10/2016
Sport Surf: l'australiana Wright conquista il titolo mondiale A conclusione della tappa numero 9 del Samsung Galaxy Tour di surf, svoltasi in Francia, l’australiana Tyler Wright conquista il titolo mondiale femminile. 13/10/2016
Redazione di Bruxelles Accordo Canada-Ue: Vallonia ultimo bastione della difesa anti-Ceta La fortezza di Namur, in Belgio, potrebbe essere l’ultimo bastione della difesa contro l’accordo di libero scambio fra Canada e Unione europea. 13/10/2016
Francia Calais: primi minori partono per Londra, da Ong istanza contro distruzione giungla Sei minori lasciano la giungla di Calais in Francia. 13/10/2016
Redazione di Bruxelles Ceta: la Corte costituzionale tedesca dà l'ok al governo Via libera al governo tedesco per l’approvazione dell’accordo di libero scambio fra Unione europea e Canada, ma a certe condizioni. 13/10/2016
musica Con Berlioz Tolosa celebra Shakespeare Successo al Théâtre du Capitole di "Béatrice et Bénédict", diretta da Tito Ceccherini 13/10/2016
Germania Siriano suicida in carcere, il ministro dell'Interno tedesco: "Rapido e completo chiarimento" Il ministro dell’Interno tedesco, De Maiziers ha chiesto “un rapido e completo chiarimento” sulle circostanze in cui si sarebbe suicidato in carcere a Lipsia Jaber Albakr, cittadino siriano sospettato 13/10/2016
Business Brexit: accordo fra Tesco e Unilever dopo che la multinazionale aveva deciso di aumentare i prezzi 13/10/2016
mondo Cyber security e cooperazione: Enisa propone consorzi transnazionali Ue La sicurezza dei sistemi informatici nell’Unione europea va costruita con una collaborazione tra pubblico e privato. 13/10/2016
Regno Unito Battaglia legale sulla Brexit Mentre l'Alta Corte di Londra si prepara ad esaminare il ricorso presentato dal alcuni cittadini, è scontro tra governo e parlamento sull'avvio dei nogoziati per l'uscita dall'Ue. 13/10/2016
Sport Boxe: Fury rinuncia ai titoli dei pesi massimi per disintossicarsi Attraverso un comunicato ufficiale, il pugile britannico Tyson Fury lascia vacanti i titoli Wba, Wbo e Ibo dei pesi massimi per disintossicarsi dalla cocaina. 13/10/2016
Sport Basket, Eurolega: Real Madrid batte Olympiacos Il Real Madrid inizia la nuova Eurolega battendo l’Olympiacos col punteggio di 83-65. 13/10/2016
Redazione di Bruxelles Brexit: primo passo della Scozia verso l'indipendenza La Brexit spinge la Scozia fuori dal Regno Unito. 13/10/2016
Business Hurun svela la classifica dei miliardari in Cina Per il secondo anno consecutivo la Cina supera gli Stati Uniti per numero di miliardari. 13/10/2016
mercati Snapchat affida a Morgan Stanley e Goldman Sachs l'incarico per IPO Saranno Morgan Stanley e Goldman Sachs a seguire la sua quotazione in Borsa di Snapchat. 13/10/2016
Cult Un fumetto con Marine Le Pen Anche Marine Le Pen diventa fumetto grazie alle penne impertinenti di Charlie Hebdo interessate a rivelare i lati oscuri del partito francese che fa piu’ paura. 13/10/2016
Sci-tech L'abito anti-smog L’arte che anticipa la scienza sta tutta nell’“Human Sensor”:http://invisibledust. 13/10/2016
Business Effetto Samsung Galaxy Note7: riviste al ribasso le stime di crescita della Corea del Sud 13/10/2016
Thailandia Thailandia: muore il re Bhumibol Adulyadej Bhumibol Adulyadej, conosciuto con il nome di Rama IX, è stato il monarca che ha regnato più a lungo nella storia della Tahailandia e uno dei sovrani più longevi al… 13/10/2016
Nigeria Nigeria, liberate 21 studentesse delle 276 rapite da Boko Haram ad aprile 2014 Ventuno studentesse rapite in Nigeria ad aprile del 2014 dai terroristi di Boko Haram sono state liberate. 13/10/2016