Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'abito anti-smog

L'abito anti-smog
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’arte che anticipa la scienza sta tutta nell’“Human Sensor”:http://invisibledust.

PUBBLICITÀ

L’arte che anticipa la scienza sta tutta nell’“Human Sensor”:http://invisibledust.com/project/kasia-molgas-human-sensor-project/, sorta di rivestimento, come un abito, che avverte con gradazioni luminose se si sta respirando lo smog. Lo ha ideato a Londra l’artista Kasia Molga per una campagna di sensibilizzazione sul problema.

Le luci bianche o blu segnalano la buona qualità dell’aria. Il rosso indica l’aria tossica, pessima per gli amatici.

La collaborazione c‘è stata con Andrew Grieve, analista senior della qualità dell’“aria”:https://www.theguardian.com/environment/2016/jul/28/kasia-molga-the-human-sensor-making-manchesters-air-pollution-visible al King College di Londra. Una rete di monitoraggio installata due anni fa punta a capire a quali rischi è esposta la polazione. La sua equipe si interessata all’abito Human Sensor

Secondo i ricecatori tutto questo consentirebbe di esercitare un maggiore controllo sulla propria salute.

http://invisibledust.com/press-coverage/

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit

Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione