Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgia: vittoria del partito di governo "Sogno Georgiano". Sconfitto il "Movimento di Unità nazionale"

Georgia: vittoria del partito di governo "Sogno Georgiano". Sconfitto il "Movimento di Unità nazionale"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Georgia, vittoria del partito di governo Sogno Georgiano, fondato dall’uomo più ricco del paese il miliardario Bidzina Ivanishvili e guidato dal Primo ministro uscente Giorgi…

PUBBLICITÀ

In Georgia, vittoria del partito di governo Sogno Georgiano, fondato dall’uomo più ricco del paese il miliardario Bidzina Ivanishvili e guidato dal Primo ministro uscente Giorgi Kvirikashvil.
“ Voglio congratularmi con voi per questa grande vittoria per il nostro Paese, la nostra Patria. Questa è una vittoria per ognuno di noi. Questa vittoria è arrivata dopo una lunga battaglia”- ha detto il Primo Ministro.

Una lunga battaglia, quella a cui fa riferimento, con il maggiore partito d’opposizione, il “Movimento di Unità nazionale” uscito sconfitto da questa tornata elettorale con alla guida David Bakradz ma di fatto nelle mani dell’ex presidente filoamericano Mikheil Saakashvil,

Erano comunque più di venti i partiti a contendersi i seggi dell’assemblea, con una soglia di sbarramento al 5 per cento necessaria per entrare in Parlamento.

L’atmosfera della campagna elettorale è stata molto tesa.
Si sono contati due attentati e diversi scontri nel Paese. Un’autobomba è esplosa al passaggio di un deputato dell’opposizione nella capitale Tbilisi e ha ferito cinque passanti e una sparatoria durante un comizio di un candidato indipendente ha provocato diversi scontri.

Le Georgia, una nazione in cui vivono 3.7 milioni di abitanti, deve affrontare una elevata disoccupazione e un debito pubblico in crescita, senza contare il fatto che almeno un quinto del territorio georgiano è sotto il controllo dei separatisti pro-Russia in seguito alla breve guerra del 2008.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Georgia, proseguono le manifestazioni per chiedere nuove elezioni

Georgia, elezioni cruciali per la democrazia: timori degli attivisti per l'avvicinamento alla Russia

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta