Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: Clinton promette college gratuiti, Trump vuole NATO forte

USA: Clinton promette college gratuiti, Trump vuole NATO forte
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Hillary Clinton non si allontana dalla campagna elettorale, nel tentativo di sfruttare tutto il tempo disponibile per raggranellare i voti dei democratici o tendenzialmente tali ancora non convinti da

PUBBLICITÀ

Hillary Clinton non si allontana dalla campagna elettorale, nel tentativo di sfruttare tutto il tempo disponibile per raggranellare i voti dei democratici o tendenzialmente tali ancora non convinti dalla sua candidatura. La senatrice ed ex first lady, nonché ex titolare del Dipartimento di Stato, ha deciso che suo marito andrà da solo ai funerali di Shimon Peres. E intanto si presenta con una promessa non da poco e insieme a Bernie Sanders agli studenti del New Hampshire.

“Abbiamo così tanti giovani che si laureano già carichi di debiti, e non possono avviare le loro carriere come ho potuto fare io perché hanno bisogno di trovare una paga immediata per iniziare a ripagare i debiti. Quindi noi dovremmo rendere e renderemo gratuiti i corsi dei college pubblici per le famiglie con redditi inferiori ai 125.000 dollari annui”.

In pratica, per quasi tutti. Gli studenti erano in gran parte favorevoli a Bernie Sanders, sconfitto dalla Clinton alle primarie. Una promessa del genere potrebbe pesare, anche se molti la ritengono poco credibile, dopo due mandati di presidenza democratica.

In campo repubblicano invece Donald Trump inizia a cercare il consenso delle lobby di immigrati: a partire dai polacchi, particolarmente sensibili alla minaccia dell’orso russo.

“Noi vogliamo che la NATO sia forte, e cioè che più Paesi seguano l’esempio della Polonia. Se ogni membro della NATO desse lo stesso contributo della Polonia, tutti i nostri alleati sarebbero più sicuri. E la gente starebbe meglio”.

La preoccupazione in Europa orientale è legata a commenti recenti di Trump, che vorrebbe in pratica sgravare gli Stati Uniti dai costi della tutela degli alleati, cosa che è stata interpretata come una possibile rinuncia al ruolo di tutore globale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea