Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina: arresti in massa a Wukan, l'ex laboratorio democratico

Cina: arresti in massa a Wukan, l'ex laboratorio democratico
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il piccolo villaggio, nel 2011, era stato scelto per organizzare le prime elezioni locali in Cina

PUBBLICITÀ

Finisce con 70 arresti l’esperimento democratico a Wukan, nel sud est della Cina. Martedì mattina la forze dell’ordine hanno effettuato diversi blitz nelle abitazioni di alcuni attivisti accusati di disturbo dell’ordine pubblico, istigazione alla rivolta e “cattiva influenza a livello sociale”.

Il piccolo villaggio, nel 2011, era stato scelto per organizzare le prime elezioni locali.

“I poliziotti erano tanti e hanno arrestato i residenti che manifestavano – racconta una residente di Wukan – Molti abitanti del villaggio sono stati arrestati. Hanno anche picchiato gli anziani e i bambini. Sono arrivati e hanno cominciato a picchiare tutti”.

Gli scontri – le cui immagini sono state diffuse dalla stampa di Hong Kong – arrivano a pochi giorni dalla condanna a 3 anni di carcere per Lin Zulian, il capo del villaggio eletto democraticamente nel 2011 e leader delle rivolte contro gli espropri da parte del Partito Comunista.

E a Hong Kong continua anche la protesta contro il regime: il nipote di Lin Zulian ha detto che nessuno in famiglia era stato informato degli addebiti a carico del nonno.

In Cina la polizia ha usato lacrimogeni e pallottole di gomma contro gli abitanti di Wukan. https://t.co/w4yOY5zDZc

stroclaudio (RosmiNow) 14 settembre 2016

Cina: capo di #Wukan ammette corruzione in video-confessione https://t.co/c0WEhvWMEq pic.twitter.com/y9T8YOiq7i

— AgiChina (@Agi_China) 21 giugno 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere