Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burkini, Onu contro la Francia: "bandirlo è stupido"

Burkini, Onu contro la Francia: "bandirlo è stupido"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In una Francia in piena campagna elettorale, l’uso del burkini continua a far discutere e diventa strumentale.

PUBBLICITÀ

In una Francia in piena campagna elettorale, l’uso del burkini continua a far discutere e diventa strumentale. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani si è schierato a favore della decisione del Consiglio di Stato francese che ha imposto lo stop al divieto di indossare il burkini in spiaggia, voluto da alcuni sindaci.

“E’ una reazione stupida a quello che stiamo affrontando in termini di attacchi terroristici. Non aumenta il livello di sicurezza, non migliora l’ordine pubblico”, ha detto l’Alto Commissario. “Semmai aumenta gli attriti e mina l’ordine pubblico. E’ una misura controproducente”.

Sono più di 30 le città balneari francesi che avevano vietato l’uso del burkini (che lascia scoperti solo testa, piedi e mani). Il Consiglio di Stato alla fine della scorsa settimana ha deciso di bandire il divieto dalle spiagge di Villenueve-Loubet, vicino Nizza e questa decisione potrebbe estendersi alle altre località.
Il premier Valls dal canto suo tira dritto e continua a ribadire che il burkini va vietato, coinvolgendo anche la Marianne, simbolo della Repubblica francese: “E visto che parlate, fatelo bene e parlate di Marianne, Marianne, il simbolo della Repubblica che ha un seno scoperto perchè nutre il popolo e non ha il velo perchè è libera. Questa è la Repubblica, questa è Marianne, questo è quello di cui abbiamo bisogno e che dobbiamo indossare”.

La dichiarazione di Valls ha scatenato immediate reazioni e suscitato polemiche. Benoit Hamon, socialista dissidente dal governo e candidato alle primarie interne, accusa il premier di aver diviso il Paese durante l’estate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decathlon ci ripensa, no al hijab da corsa

Burkini: per il tribunale di Gand non è anti igienico

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati