Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Con RefettoRìo il cibo dei campioni olimpici per le favelas

Con RefettoRìo il cibo dei campioni olimpici per le favelas
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un progetto di Massimo Bottura: usare gli avanzi per trattare i più poveri come principi

PUBBLICITÀ

Non è un semplice refettorio, ma un… RefettoRìo, quello che lo chef italiano Massimo Bottura ha inventato a Rio de Janeiro per chi, nelle favelas, non potrebbe permettersi un pranzo da campioni. Un progetto realizzato in collaborazione con l’organizzazione no-profit Gastromotiva di David Hertz.

“Non si tratta semplicemente di dar da mangiare a cento persone – spiega -, di mense se ne possono mettere in piedi a migliaia. È qualcosa di diverso. Due giorni fa uscendo da qui due persone hanno detto: è la prima volta nella nostra vita che siamo stati trattati come principi”.

L’idea di base è semplice: redistribuire il cibo del villaggio olimpico in eccesso ai meno fortunati. In una realtà in cui ogni giorno più di 230 tonnellate di cibo sono usate per preparare 60 mila pasti, RefettoRìo è anche un modo di lottare contro gli sprechi. E, in un’ambientazione che combina architettura d’avanguardia, design e arte, è l’occasione di trattare delle persone come meritano: come principi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro

I dazi sul Brasile danneggiano maggiormente i consumatori statunitensi

I pazienti di Parkinson a Rio trovano sollievo attraverso la capoeira