Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: nuovo sciopero della fame di Nadiya Savchenko

Ucraina: nuovo sciopero della fame di Nadiya Savchenko
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’ex pilota militare ucraina Nadiya Savchenko torna ad annunciare uno sciopero della fame.

PUBBLICITÀ

L’ex pilota militare ucraina Nadiya Savchenko torna ad annunciare uno sciopero della fame.

Scarcerata da Mosca qualche mese fa in uno scambio di prigionieri con Kiev, dopo una condanna a 22 anni, Savchenko rifiuterà il cibo come fece quando sollecitava la propria liberazione, ma stavolta lo farà per chiedere il rilascio degli altri “ucraini” detenuti nel Donbass e in Russia.

“Uno dei meccanismi per velocizzare il mio rilascio – ha detto in una conferenza stampa a Kiev – è stato lo sciopero della fame contro l’inazione delle
autorità ucraine. Oggi annuncio un nuovo sciopero della fame contro l’inazione delle autorità di tutto il mondo riguardo alla liberazione degli ucraini tenuti prigionieri. Continuerò lo sciopero della fame finché non ci sarà un esito positivo.”

Il ritorno in patria di Nadiya Savchenko a maggio era stato un successo per l’immagine del presidente Petro Poroshenko, ma la donna rischia di diventare la sua spina nel fianco, visto che critica il governo e appoggia il partito di opposizione di Yulia Timoshenko.

Il rilascio dei prigionieri di guerra è una delle condizioni previste dall’accordo di pace di Minsk, raggiunto tra Kiev e i separatisti filo-russi nel febbraio 2015.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte