Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio al celebre scrittore abchaso di lingua russa Fazil' Iskander

Addio al celebre scrittore abchaso di lingua russa Fazil' Iskander
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La letteratura perde una delle sue firme migliori e più originali: lo scrittore abchaso di lingua russa Fazil’ Iskander.

PUBBLICITÀ

La letteratura perde una delle sue firme migliori e più originali: lo scrittore abchaso di lingua russa Fazil’ Iskander.

Figlio di un artigiano persiano deportato dall’Urss nel 1938, Fazil’ Iskander è nato a Suchumi, Repubblica autonoma sovietica dell’Abchasia, il 6 marzo 1929. Trascorre l’infanzia nel Caucaso, per studiare si trasferisce a Mosca dove si laurea nel 1954 presso l’Istituto di letteratura. Lavora prima come giornalista, il suo esordio in letteratura avviene nel 1952 con la poesia alla quale si dedica fino alla fine degli anni Sessanta.

Nel 1966 ha pubblicato due raccolte di racconti (Trinadcatyj podvig Gerakla, “La tredicesima fatica di Ercole” e Zapretnyj plod, “Il frutto proibito”) e il romanzo breve Sozvezdie Kozlotura (trad. it., La costellazione del caprotoro, 1988).

In Italia, nel 2014, la Salani ha pubblicato, con la prefazione di Moni Ovadia, il romanzo breve “L’energia della vergogna” che è una celebrazione della stagione dell’infanzia e ben esprime il senso della sua scrittura.

L’infanzia occupa la parte centrale, tra nostalgia, ironia e poesia della sua produzione letteraria, tutta in lingua russa e intrisa di spunti autobiografici. Pagine che hanno sempre conservato come punto di vista lo sguardo sul mondo che è proprio di un bambino. Un invito, tra le righe, a tornare a quella stagione di vita per salvarsi dal conformismo dilagante, dal totalitarismo e dalla violenza. Come disse la scrittrice e autrice teatrale russa Ljudmila Ulickaja: “I suoi libri rimangono, come il Caucaso, nobili, puri, liberi”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan