Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: May a Berlino, tutto cambierà ma relazioni resteranno strette

Brexit: May a Berlino, tutto cambierà ma relazioni resteranno strette
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Theresa May avvia a Berlino, e poi a Parigi, il lungo viaggio verso l’uscita: la neo-premier britannica ha incontrato Angela Merkel nel suo primo viaggio all’estero e primo bilaterale anglo-tedesco do

PUBBLICITÀ

Theresa May avvia a Berlino, e poi a Parigi, il lungo viaggio verso l’uscita: la neo-premier britannica ha incontrato Angela Merkel nel suo primo viaggio all’estero e primo bilaterale anglo-tedesco dopo il referendum con cui ibritannici hanno deciso che il Paese dovrà lasciare l’Unione europea.
Un colloquio durato circa un’ora, nel quale non si è proceduto ad alcuna forma di pre-negoziato, ma in qualche modo si sono gettate le basi per i colloqui a venire.

“Voglio dire ancora una volta che indipendentemente dalla decisione presa dai britannici di lasciare l’Unione europea ci sono legami forti, una collaborazione forte e l’amicizia tra Germania e Regno Unito”.

“Naturalmente le nostre relazioni saranno diverse, perché il Regno Unito lascia l’Unione europea. Ma entrambe vogliamo mantenere le relazioni economiche più strette che si possano avere tra i nostri Paesi. E penso che sia quello che vogliono anche gli imprenditori tedeschi e britannici. E quindi è una buona cosa che si cominci da una base così solida e una posizione nella quale entrambi i Paesi credono nel libero mercato e nel libero commercio. E questi dovrebbero essere i principi che ci guideranno nelle discussioni a venire”.

Angela Merkel ha tra l’altro confermato che il negoziato sarà bilaterale, tra Regno Unito e Unione europea, e che spetta ai britannici decidere quando fare riferimento all’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che regola l’uscita dall’Unione europea.

In mattinata Theresa May, nel question time alla Camera dei Comuni, aveva annunciato che Londra rinuncia al semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che si sarebbe aperto nel luglio dell’anno prossimo, probabilmente nel pieno dei negoziati e con il rischio, quindi, che Londra dovesse negoziare con se stessa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brexit: May "Regno Unito lascerà l'Unione europea, ma non l'Europa"

Vertice a Parigi tra Starmer e Macron: "Nuove basi per le relazioni con l'Europa"

Ue-Regno Unito, il premier britannico Starmer a Berlino per accordo con Germania e rilancio rapporti