Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euro 2016, intervista a Conte: "Italia deve tornare a far paura anche in campo"

Euro 2016, intervista a Conte: "Italia deve tornare a far paura anche in campo"
Diritti d'autore 
Di INTERVISTA DI CLAUDIA GARCIA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ci avviciniamo all’apertura di Euro 2016 e tutte le nazionali si stanno preparando all’evento calcistico più atteso dell’anno.

PUBBLICITÀ

Ci avviciniamo all’apertura di Euro 2016 e tutte le nazionali si stanno preparando all’evento calcistico più atteso dell’anno. L’Italia è arrivata a Montpellier, sede del ritiro e debutterà lunedì prossimo a Lione, contro il Belgio.

Considerati outsider piuttosto che favoriti, gli azzurri devono dimostrare di non essere solo storia, ma anche presente, come spiega in un’intervista rilasciata a euronews il commissario tecnico, Antonio Conte.

“La nostra, calcisticamente parlando, è una storia importante. Siamo sempre stati considerati una nazione importante, dal punto di vista calcistico, a livello nazionale e con i club. Sicuramente adesso è un momento particolare per noi. Basta vedere anche quanti calciatori italiani ci sono nelle squadre italiane: solo il 34%, mentre il 66% sono stranieri. Da questo si capisce la difficoltà nella selezione, nel trovare calciatori azzurri. Anche a livello di talento è un momento molto particolare per noi. Le spiegazioni possono essere tante. Ma l’importante è che si trovi presto qualcosa da fare, per provare a essere competitivi, per tornare ad avere grandi talenti così come in passato”.

Qual è l’obiettivo minimo dell’Italia ad Euro 2016?

Antonio Conte: “Io parto dal presupposto che, comunque, non bisogna porsi degli obiettivi minimi. E’ inevitabile che, quando si iniziano dei tornei, ci siano delle scale di valori e quindi delle squadre che sulla carta possono sembrare nettamente favorite ed altre che possono essere delle outsider. Questo momento per noi non è fortunatissimo, visto che abbiamo perso anche due giocatori come Marchisio e Verratti, molto importanti da un punto di vista tecnico e tattico. Sappiamo che dobbiamo lavorare tanto e vogliamo provare ad essere la sorpresa di questo torneo”.

Chi sono le favorite alla vittoria finale del torneo?

Antonio Conte: “Penso che siano quattro o cinque le squadre che sulla carta hanno un potenziale forte. Sicuramente la Francia è una di queste. Ha una rosa molto forte, di giovani calciatori, militanti tutti in grandi squadre. Inoltre si tratta del Paese ospitante e quando la Francia in passato ha ospitato delle competizioni, le ha sempre vinte: un Mondiale (1998) e un Europeo (1984). Poi ci sono la Germania, e sicuramente il Belgio – primo nel ranking Uefa e con grandissimi giocatori in rosa -. C‘è di sicuro anche la Spagna. A me, personalmente, piace anche l’Inghilterra e non mi dispiace il Portogallo”.

Chi vorrebbe incontrare l’Italia a degli eventuali ottavi di finale?

Antonio Conte: “Parto dal presupposto che bisogna fare passo per passo. C‘è un girone eliminatorio che penso sia il più difficile, con Belgio, Svezia e Irlanda e saranno tutte partite equilibrate. Cerchiamo di qualificarci per gli ottavi e poi vedremo con chi giocare”.

Com‘è vista la nazionale azzurra oggi dagli appassionati di calcio?

“La gente quando parla dell’Italia, lo fa a causa della sua storia e della sua tradizione. Ci considerano ‘importanti’ per questo. Ecco, noi vorremmo veramente tornare a far paura sul campo, non solo per la storia, ma anche per quello che facciamo in campo”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euro 2016 le protagoniste: la parola ai nostri esperti

Morto in incidente in parapendio Felix Baumgartner, il base jumper che saltò dalla stratosfera

Calcio, Napoli campione d'Italia: i tifosi festeggiano anche a New York