Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti: Corte di Giustizia Ue, non si può incarcerare chi entra irregolarmente

Migranti: Corte di Giustizia Ue, non si può incarcerare chi entra irregolarmente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non è legittimo detenere chi entra in modo irregolare nell’Unione Europea, ha sentenziato la Corte di Giustizia dell’Unione, esaminando il caso – presentato dalla Corte di Cassazione francese – di un

PUBBLICITÀ

Non è legittimo detenere chi entra in modo irregolare nell’Unione Europea, ha sentenziato la Corte di Giustizia dell’Unione, esaminando il caso – presentato dalla Corte di Cassazione francese – di una cittadina del Ghana fermata tre anni fa all’ingresso del Tunnel della Manica, vicino Calais, su un autobus proveniente dal Belgio. La donna era stata messa in custodia cautelare dopo aver mostrato un passaporto con il nome e la foto di un’altra persona.

La legge francese prevede fino a un anno di carcere. Una misura incompatibile con il diritto europeo: la corte – che aveva già stabilito l’illegittimità della detenzione di chi soggiorna irregolarmente – sostiene non sia applicabile neppure in caso di ingresso senza documenti.

Il carcere è l’ultima possibilità se il soggiorno irregolare prosegue dopo la conclusione della procedura di ritorno che prevede la partenza volontaria, e se questa non avviene, l’allontanamento forzato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti, la Commissione Ue presenta un piano di investimenti per Africa e Medio Oriente

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria