Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: scontri a Parigi, governo in 'ordine sparso' su modifiche a riforma Lavoro

Francia: scontri a Parigi, governo in 'ordine sparso' su modifiche a riforma Lavoro
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco Agenzie: Afp
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Manifestazioni, raffinerie bloccate, scioperi dei trasporti e paralisi nei porti e nelle centrali elettriche e nucleari.

PUBBLICITÀ

Manifestazioni, raffinerie bloccate, scioperi dei trasporti e paralisi nei porti e nelle centrali elettriche e nucleari.

Lo scontro sulla riforma del lavoro in Francia prosegue senza tregua. Il governo sembra agire in ordine sparso: il premier Manuel Valls esclude modifiche all’articolo che sostituisce gli accordi aziendali con quelli di categoria, il ministro delle Finanze apre alla discussione.

“Abbiamo un primo ministro che pianta i piedi e che dice si può cambiare un po’ l’articolo che pone i maggiori problemi, ma senza ritirare il testo – spiega Jean-Claude Mailly, segretario generale di Force Ouvrière – Quindi la risposta da parte nostra è No. Fino a quando il Premier rimarrà sulle sue posizioni, il conflitto continuerà”.

“Oltre il 70% dei francesi è a favore del ritiro del disegno di legge e la percentuale è in crescita – sostiene Philippe Martinez, segretario generale della CGT – Al contrario di quanto sento dire dai rappresentanti del governo non siamo né una minoranza, né una setta o qualsiasi altra cosa”.

A Parigi almeno 10 persone sono state arrestate dopo che una parte dei dimostranti – con il volto coperto – ha deviato dal percorso seguito dal corteo, ha scagliato bottiglie contro gli agenti.

E mentre si registrano i primi cali di produzione di energia in 10 centrali nucleari, nel sud della Francia, un automobilista ferisce gravemente un rappresentante sindacale forzando un blocco davanti alle raffinerie.

#LoiTravail : “ni retrait, ni remise en cause”, assure Valls >> https://t.co/qBzIPkU0X5 pic.twitter.com/zXVITxrEch

— Les Echos (@LesEchos) 25 maggio 2016

DIRECT #Grèves – Les routiers ouvrent le bal des #manifestations anti- #LoiTravail https://t.co/J9AKQYxOGs

— Jean-Marc Leclerc (@leclercjm) 17 maggio 2016

#Francia, i sindacati piegano il governo dopo 8 giorni di scontri: “Possibili modifiche a riforma del #lavorohttps://t.co/17HcNfKMwj

— Lettera43 (@Lettera43) 26 maggio 2016

Le foto delle proteste contro la riforma del lavoro in Francia: https://t.co/8tugZCwtQQ pic.twitter.com/pv0Eey2LHQ

— Internazionale (@Internazionale) 25 maggio 2016

#Francia,ancora proteste contro il #JobsAct: “Non diventeremo come l' #Italia“. I punti della riforma del #lavoro su https://t.co/89Ik9OB3Wx

— AffarInternazionali (@AffInt) 25 maggio 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dal maggio '68 a oggi, la Francia delle contestazioni

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati