Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: scontro dentro i conservatori britannici

Brexit: scontro dentro i conservatori britannici
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Salgono i toni dentro il partito conservatore britannico a meno di sei settimane dal referendum che dovrà sancire l’uscita o meno del Regno Unito

PUBBLICITÀ

Salgono i toni dentro il partito conservatore britannico a meno di sei settimane dal referendum che dovrà sancire l’uscita o meno del Regno Unito dall’Unione Europea.

Il premier David Cameron, che spinge perché Londra resti dentro, ha ripetuto il suo messaggio in tutte le occasioni pubbliche: “Se lasciamo l’Unione il prossimo 23 giugno, avremo prezzi più alti, meno impieghi, una crescita più debole, potenzialmente una recessione. È l’ultima cosa di cui la nostra economia ha bisogno”.

Di segno opposto il suo rivale, Boris Johnson, capofila dei pro Brexit, che ha paragonato la sua battaglia a quella di Davide contro Golia anche se agli euroscettici non mancano certo i mezzi economici.

Cosi Johnson: “Se votiamo per lasciare l’Unione EUropea e riprendiamo il controllo del nostro Paese, della nostra democrazia e della nostra economia prospereremo come mai fatto finora”.

E sono saltati anche i freni inibitori. L’ex sindaco di Londra, soprannominato Boris il rosso per la capigliatura, si è spinto a paragonare l’Unione Europea al superstato nazista che Hitler sognava.

Tutto in nome della vittoria il 23 giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda