Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boko Haram: più debole ma ancora pericoloso, per François Hollande

Boko Haram: più debole ma ancora pericoloso, per François Hollande
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Boko Haram è ora più debole, ma resta pericoloso: lo hanno detto François Hollande e Mohammadu Buhari in apertura della conferenza internazionale di

PUBBLICITÀ

Boko Haram è ora più debole, ma resta pericoloso: lo hanno detto François Hollande e Mohammadu Buhari in apertura della conferenza internazionale di Abuja per la lotta contro il gruppo terrorista sempre più vicino all’Isis. Insieme ai presidenti francese e nigeriano, ci sono i primi cittadini di Benin, Camerun, Ciad e Niger, Paesi frontalieri e spesso colpiti da incursioni di Boko Haram.

“Questo gruppo terrorista è stato indebolito, è stato costretto a cedere terreno, è stato braccato e ha perso molti dei territori che controllava e il risultato è che può essere combattuto ancora meglio. Ma questo gruppo terrorista resta una minaccia”.

Si parla anche di una forza multinazionale di 8.500 uomini, un contingente a guida nigeriana e integrato dai Paesi confinanti. Avrebbe dovuto essere istituita già nel luglio scorso. La Francia si è impegnata a fornire sostegno logistico e in termini di armi e addestramento.
Dal 2009, il conflitto con Boko Haram ha causato più di 20.000 morti e due milioni e mezzo di profughi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nigeria: dieci anni fa il rapimento di 276 studentesse da parte di Boko Haram

Ritardi, code, senza banconote e un seggio assaltato a Lagos: la Nigeria aspetta il nuovo presidente

Elezioni presidenziali in Nigeria, sfida a tre: Tinubu, Abubakar e Obi