Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sciopero delle guardie carcerarie in Belgio, interviene l'esercito

Sciopero delle guardie carcerarie in Belgio, interviene l'esercito
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Militari mobilitati per sostituire le sentinelle, che si astengono dal lavoro da più di due settimane.

PUBBLICITÀ

È cominciata la terza settimana di sciopero delle guardie carcerarie nei penitenziari del sud del Belgio.

Conseguenza, la situazione dei detenuti è al collasso. La stampa locale riporta che a molti sono negati diritti fondamentali quali tre pasti al giorno, le docce, le visite dei familiari.

Il governo ha mobilitato 180 militari per dare una mano nelle prigioni di Lantin, Saint-Gilles e Forest.

“La questione è che la difesa interviene in un problema sociale e si sostituisce in qualche modo al dialogo sociale. Non sarebbe il suo ruolo” spiega Jean-Louis Crucifix, comandante dell’esercito nella provincia di Liegi.

A Forest, nella regione della capitale Bruxelles, è scoppiata anche la rivolta dei detenuti, a causa delle privazioni e alcune strutture sono state danneggiate. Proprio la fatiscenza dei luoghi in cui lavorano è la causa dello sciopero delle guardie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa: i due Italiani detenuti ad Alligator Alcatraz trasferiti nel centro Ice di Krome, a Miami

Stato di emergenza a Trinidad e Tobago dopo complotto per attaccare funzionari e istituzioni

Inghilterra, chirurgo plastico condannato all'ergastolo per il tentato omicidio di un collega