Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Canada: le fiamme avanzano, le autorità temono un raddoppio della portata

Canada: le fiamme avanzano, le autorità temono un raddoppio della portata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’incendio in Canada potrebbe velocemente raddoppiare la sua portata: è questo il timore espresso dalle autorità del Paese. Siccità, venti forti e

PUBBLICITÀ

L’incendio in Canada potrebbe velocemente raddoppiare la sua portata: è questo il timore espresso dalle autorità del Paese. Siccità, venti forti e temperature intorno ai 30 gradi favoriscono i roghi che hanno divorato in una settimana 100 mila ettari di terreno.

La zona più colpita è quella di Fort McMurray, nella regione di Alberta dove è stato proclamato lo stato di emergenza. Il numero degli sfollati è in crescita, in 100mila hanno già abbandonato le proprie abitazioni. 1600 gli edifici distrutti. 100 milioni di dollari canadesi sono stati stanziati dal governo per aiutare gli evacuati.

La Croce Rossa Canadese prosegue le attività di supporto e assistenza a chi è senza un tetto. A Edmonton, capitale della provincia di Alberta, 5mila posti letto sono stati sistemati in alloggi di emergenza.

“Sembra un film, una cosa mai vista prima”, dice uno sfollato. “Pensiamo che la nostra casa sia ancora in piedi. Mia cognata ha perso la sua casa a causa delle fiamme. Siamo solo molto felici di essere insieme”, racconta una donna.

Il fuoco potrebbe durare ancora a lungo, almeno fino alle prossime piogge, dicono le autorità. Le previsioni degli esperti non danno molte speranze: la possibilità che inizi a piovere entro domenica sono solo del 30%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

G7 in Canada: dichiarazione comune sulla de-escalation, ma nessun accordo su questioni chiave

Cosa possiamo aspettarci dal G7 in Canada a cui parteciperanno Trump e Zelensky

Re Carlo III al Parlamento canadese: “Mondo pericoloso, il Canada deve difendere la sua sovranità”