Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Austria elegge il capo dello Stato, sfavoriti i partiti al governo da 50 anni

L'Austria elegge il capo dello Stato, sfavoriti i partiti al governo da 50 anni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Austria vota oggi per scegliere il presidente della Repubblica, che è eletto dal popolo. I sondaggi prevedono un vero e proprio terremoto: per la

PUBBLICITÀ

L’Austria vota oggi per scegliere il presidente della Repubblica, che è eletto dal popolo.

I sondaggi prevedono un vero e proprio terremoto: per la prima volta rischiano di perdere i due partiti che hanno governato il Paese per oltre mezzo secolo, i Popolari e i Socialdemocratici, tutt’ora al governo.

In lizza sei candidati, che si sono sfidati in un dibattito in televisione.

La campagna politica è stata catalizzata dalle polemiche sull’immigrazione e sul Brennero.

In base ai sondaggi, nessuno è il favorito e potrebbe essere necessario il ballottaggio, previsto il 22 maggio.

In testa ai sondaggi con il 25 per cento c’è Alexander van der Bellen, ex capo dei Verdi, economista e professore universitario dai modi pacati.

Subito dietro c‘è Norbert Hofer, del partito xenofobo e antieuropeo FPÖ.

Il presidente uscente, Heinz Fischer, non può ricandidarsi perché ha già fatto due mandati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, Kurz assolto in appello: l’ex cancelliere non ha mentito al Parlamento

Austria, Christian Stocker del centrodestra Övp presta giuramento come nuovo cancelliere

Il presidente austriaco incarica il leader di estrema destra Herbert Kickl di formare un nuovo governo