Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: massacro in un mercato a Idlib, 35mila in fuga dalle linee del fronte

Siria: massacro in un mercato a Idlib, 35mila in fuga dalle linee del fronte
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I raid aerei del regime di Damasco sul nord-ovest della Siria provocano una strage nel mercato del pesce di Kafranbel, nella provincia di Idlib. Sono

PUBBLICITÀ

I raid aerei del regime di Damasco sul nord-ovest della Siria provocano una strage nel mercato del pesce di Kafranbel, nella provincia di Idlib. Sono più di 40 le vittime nella regione controllata da al Qaeda.

Il riaccendersi di violenti combattimenti nell’ultima settimana ha portato più di 35.000 persone a fuggire dai campi sfollati presi dal gruppo dello Stato islamico o troppo vicini alle linee del fronte.

Le forze anti-Assad, invece, sono passate al contrattacco contro le posizioni lealiste sostenute da Iran e Russia a Latakia e Hama. Dieci gruppi ribelli hanno trovato l’accordo per una risposta coordinata contro il regime.

A Damasco, la popolazione della capitale, rimasta fedele ad Assad, manda un messaggio al vertice di Ginevra: la soluzione deve essere dei siriani e non calata dall’alto.

“La conferenza di Ginevra è inutile, perché la soluzione deve essere siriana – sostiene Faisal, un commerciante – La situazione precipiterà se non raggiungeremo un accordo tra noi. L’Occidente non ha alcun potere su di noi. È una questione siriana”.

“Abbiamo bisogno di qualcosa di efficace, non vogliamo contare le riunioni: Ginevra 2, 3, 4 – aggiunge Hassan, un abitante della capitale – Vogliamo che si realizzino i desideri delle persone e nulla più”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni