Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: arrestato un francese che avrebbe fornito armi per attentato a Parigi

Spagna: arrestato un francese che avrebbe fornito armi per attentato a Parigi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Catturato in Spagna un presunto complice di Amedy Coulibaly, l’autore dell’attacco contro un negozio ebraico di Parigi nel gennaio 2015. Antoine

PUBBLICITÀ

Catturato in Spagna un presunto complice di Amedy Coulibaly, l’autore dell’attacco contro un negozio ebraico di Parigi nel gennaio 2015.

Antoine Denive, un francese di 27 anni, per cui Parigi aveva emesso un mandato d’arresto internazionale per traffico di armi, è sospettato di averne fornite anche a Coulibaly.

L’uomo è stato bloccato vicino a Malaga, a Rincón de la Victoria, dove viveva, e ha accettato l’estradizione in Francia, ma ha negato il suo coinvolgimento nella pianificazione della sparatoria di Parigi.

L’attacco al supermercato avvenne il 9 gennaio 2015, due giorni dopo la strage di Charlie Hebdo.

Poco prima, la compagna di Coulibaly, incinta, era partita per la Siria dove si troverebbe tuttora e dove avrebbe partorito nel giugno scorso.

Coulibaly, complice dei responsabili dell’assalto al giornale satirico, uccise una poliziotta e il giorno successivo assaltò il supermercato kosher uccidendo tre francesi di religione ebraica e prendendo in ostaggio diciassette persone.

Coulibaly rivendicò le sue azioni con un video prima di essere ucciso dalla polizia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"