Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: autobomba a Diyarbakir, a Cizre è emergenza umanitaria

Turchia: autobomba a Diyarbakir, a Cizre è emergenza umanitaria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità turche accusano il Pkk dell’esplosione di un’autobomba nei pressi di un avamposto militare a Hani, nella provincia di Diyarbakir a

Le autorità turche accusano il Pkk dell’esplosione di un’autobomba nei pressi di un avamposto militare a Hani, nella provincia di Diyarbakir a maggioranza curda.

L’attacco ha ucciso due soldati e ferito 46 persone, tra le quali otto civili, dice il governo di Ankara.

Il conflitto riesploso la scorsa estate ha provocato un disastro umanitario a Cizre, dove la popolazione è rintanata nelle cantine, in pessime condizioni sanitarie e senza rifornimenti alimentari. 100 mila residenti hanno abbandonato una città che contava 130 mila abitanti, mentre sono oltre 200 le persone uccise nei bombardamenti turchi.

“Le chiedo perché piangi, mi risponde ‘mamma, mi manca così tanto mio fratello, voglio che ritorni’ – sono le parole di una madre che ha perso uno dei suoi figli – Le ripeto che suo fratello non può venire perché è in paradiso. Ha anche ascoltato la notizia in tv, volevo che sapesse. Ma lei continua a chiedere il suo ritorno. Le ho detto che manca anche a me”.

Il corpo di Cihat, 13 anni, non è mai stato trovato tra le macerie di una città distrutta in 78 giorni di coprifuoco e raid aerei. Nella struttura che ospitava un centro culturale, la sua foto si aggiunge a quella delle altre vittime disperse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Video: guardia di sicurezza salva donna da collisione con un tram in Turchia

Turchia, il futuro del principale partito di opposizione è appeso a una sentenza giudiziaria

Turchia, rallentata Internet per scontri tra polizia e opposizione: colpiti YouTube, X e Instagram