Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fukushima: una nuova protezione radioattiva all'impianto nucleare

Fukushima: una nuova protezione radioattiva all'impianto nucleare
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Fukushima entra in funzione una nuova struttura per impedire la fuoruscita delle acque contaminate dalla centrale nucleare verso l’oceano. Tepco

PUBBLICITÀ

A Fukushima entra in funzione una nuova struttura per impedire la fuoruscita delle acque contaminate dalla centrale nucleare verso l’oceano. Tepco, la compagnia elettrica proprietaria dell’impianto, ha istallato una nuova protezione sotterranea di refrigerazione che creerà una barriera ghiacciata intorno ai reattori in grado di bloccare la contaminazione radioattiva. La struttura eviterà alle acque provenienti dalla montagna di penetrare nel sottosuolo della centrale.

Iniziati nel 2014, i lavori entrano ora nella fase cruciale. Secondo Tepco, servono otto mesi per gelare il terreno. Costata 312 milioni di dollari, la struttura è stata realizzata in accordo con l’autorità per l’energia nucleare del Giappone.

Il devastante terremoto-tsunami dell’11 marzo 2011 ha provocato l’emissione di materiali radioattivi dall’impianto, teatro del peggiore incidente nucleare dai tempi di Cernobyl. 300 tonnellate di acqua radioattiva sono stati buttati in mare fino a luglio 2013.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Taiwan, non passa il referendum sul riavvio del nucleare nonostante il rischio di blocco della Cina

L'Iran riprenderà i colloqui sul nucleare con Germania, Francia e Regno Unito venerdì in Turchia