Accordo Ue-Turchia sui migranti. Ong: "Non etico". E in Grecia: "Impossibile da attuare subito"

Accordo Ue-Turchia sui migranti. Ong: "Non etico". E in Grecia: "Impossibile da attuare subito"
Di Euronews

Il controverso accordo tra l’Unione europea e la Turchia sul rimpatrio dei migranti bloccati alle frontiere produce risultati: pattugliamenti navali

Il controverso accordo tra l’Unione europea e la Turchia sul rimpatrio dei migranti bloccati alle frontiere produce risultati: pattugliamenti navali rafforzati, misure più rigide per passare i confini.

Dopo aver promesso sei miliardi di euro ad Ankara, l’Unione europea delega ai turchi il lavoro difficile.
Da oggi, per ogni siriano che si vedrà riportare indietro in Turchia, Bruxelles ne accoglierà un altro. Un mercato che per le Ong è immorale.

“Visto da qui, questo accordo sarà capace di produrre solo altro caos e altra mancanza di dignità. L’idea di poter redistribuire le persone a condizione che queste vengano rispedite in Turchia, è semplicemente non etica”.

Ad alimentare i dubbi anche le affermazioni dei responsabili greci dei servizi di accoglienza ai profughi, per i quali “è impossibile attuare il piano già da oggi”.

Notizie correlate