Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cuba e UE più vicine

Cuba e UE più vicine
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Avana e l’Europa sono ora più vicine. Il governo di Raul Castro ha firmato un accordo con l’Unione Europea per normalizzare le relazioni, 13 anni

PUBBLICITÀ

L’Avana e l’Europa sono ora più vicine. Il governo di Raul Castro ha firmato un accordo con l’Unione Europea per normalizzare le relazioni, 13 anni dopo la sospensione dei rapporti tra i 28 e l’isola caraibica.

L’intesa, firmata nella capitale cubana durante la visita dell’Alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, è frutto di negoziati iniziati due anni fa.

Il documento apre la strada a un dialogo politico, in particolare sulla delicata questione dei diritti umani, oltre a fissare dei criteri per gli scambi commerciali, che sono già in corso.

Il riavvicinamento si concretizza sulla scia del disgelo con gli Stati Uniti. A suggelare il nuovo corso l’apertura delle rappresentanze diplomatiche la scorsa estate. A L’Avana l’ambasciata statunitense si affaccia sul Malecón, mentre in contemporanea la bandiera cubana della rappresentanza diplomatica del governo di Raul Castro è tornata a sventolare a Washington.

C‘è intanto attesa per la storica visita di Barack Obama fissata per il 21 marzo. Sarà il primo presidente statunitense a recarsi a Cuba dalla rivoluzione del 1959.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria

Il presidente del Ppe Manfred Weber: "Dobbiamo difenderci" di fronte alle ostilità russe