Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lega araba: è l'egiziano Abul-Gheit il nuovo segretario

Lega araba: è l'egiziano Abul-Gheit il nuovo segretario
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È l’egiziano Abul-Gheit il nuovo segretario della Lega araba. In teoria un’elezione come tutte le altre dato che non c’erano altri candidati e che

PUBBLICITÀ

È l’egiziano Abul-Gheit il nuovo segretario della Lega araba. In teoria un’elezione come tutte le altre dato che non c’erano altri candidati e che l’Egitto, che ospita la sede della lega sul suo territorio, ritiene che in qualche modo le spetti di diritto.

In realtà le cose stanno in modo un po’ diverso perché paesi come il Qatar non apprezzano la persona che va a sostituire, per cinque anni, il vecchio segretario Amr Moussa, anche lui egiziano.

Gheit, 73 anni, è uomo legato a vecchi poteri. È stato ministro degli Esteri dal luglio 2004 al marzo 2011, il mese successivo alla caduta del presidente Hosni Mubarak.

A mettersi di traverso contro il nuovo presidente dell’assemblea sono stati soprattutto Qatar e Sudan che rimproverano a Gheit delle dichiarazioni non tenere nei propri confronti. Un’opposizione che ha fatto slittare la votazione fino a quando la consuetudine non ha avuto il sopravvento assieme all’opera di lobbying compiuta dal Cairo per confermarsi alla testa della lega araba.

“Molte sfide attendono il nuovo segretario”, dice il nostro corrispondente, “soprattutto quella di superare le differenze fra gli stati arabi, anche e soprattutto sul terreno”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La lunga attesa di Gaza: cibo e medicine fermi al confine

Israele ed Egitto siglano maxi-accordo sul gas: 130 miliardi di metri cubi entro il 2040

Al-Sisi: “L’Egitto non sarà mai un passaggio per la deportazione dei palestinesi”