Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ricerca Greenpeace: a Chernobyl 5 milioni di persone vivono in aree contaminate

Ricerca Greenpeace: a Chernobyl 5 milioni di persone vivono in aree contaminate
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A ormai 30 anni dal disastro nucleare di Chernobyl (26 aprile 1986) circa 5 milioni di persone vivono ancora in aree contaminate. Zone in cui il

PUBBLICITÀ

A ormai 30 anni dal disastro nucleare di Chernobyl (26 aprile 1986) circa 5 milioni di persone vivono ancora in aree contaminate. Zone in cui il tasso di mortalità è più elevato della norma, il tasso di natalità è più basso e l’incidenza di tumori è aumentata. I dati sono contenuti in “L’eredità nucleare di Fukushima e Chernobyl”, una ricerca di Greenpeace condotta in Giappone, Ucraina e Russia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I bambini di Chernobyl trent'anni dopo. La storia di Olga, fotografa

A 29 anni da Chernobyl: Bielorussia tra paura del passato e del futuro nucleare

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli