Indonesiani estasiati davanti all'eclissi totale di sole

In Europa era notte fonda, ma in Indonesia l’eclissi totale di Sole ha regalato uno spettacolo raro.
Una delle prime città interessate è stata Palembang, a Sumatra.
Poco dopo, l’osservazione è stata possibile a Giakarta e in altre località.
L’evento ha richiamato anche turisti occidentali.
Per circa 3 minuti il disco solare è stato coperto dalla Luna completamente, mentre il satellite, che in questi giorni è alla distanza minima dalla Terra, appariva particolarmente grande.
Pure in Tailandia, Birmania, Micronesia, Australia e Giappone l’eclissi è stata visibile, almeno parzialmente.
E per chi non c’era, la Nasa ha diffuso le immagini sul web in tempo reale.
Il fenomeno naturale è considerato nefasto in alcune culture. I Dayak del Borneo, ad esempio, hanno svolto rituali tribali per evitare la scomparsa della vita, simboleggiata dal sole.
La prossima eclissi totale è prevista per il 21 agosto 2017 e sarà visibile nel Nord America. In Europa si dovrà attendere molto più a lungo.