Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania 2006: i Mondiali non furono comprati, ma possibili condotte irregolari

Germania 2006: i Mondiali non furono comprati, ma possibili condotte irregolari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Non ci sono prove in merito alle accuse di compravendita dei voti, per l’assegnazione dei Mondiali 2006, alla Germania. E’ quanto emerge da un

PUBBLICITÀ

Non ci sono prove in merito alle accuse di compravendita dei voti, per l’assegnazione dei Mondiali 2006, alla Germania. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato venerdì da uno studio legale assunto dalla Federcalcio tedesca (DFB). Il dossier non esclude però che possano esserci state condotte irregolari.

“Non abbiamo prove di una compravendita di voti”, dichiara Christian Duve, portavoce dello studio legale. “Anche se non abbiamo potuto indagare a 360 gradi, perché alcune persone hanno rifiutato di testimoniare o fornire documenti. Abbiamo analizzato fino in fondo i voti dei vari membri del Comitato esecutivo della Fifa, che era sotto accusa riguardo la candidatura tedesca”.

Nel rapporto si parla anche di un sospetto pagamento di 6.7 milioni di euro, fatto nell’aprile 2005, dalla DFB alla Fifa. O almeno, cosi’ era stato dichiarato.

“Sapete tutti che il pagamento è stato presentato come una contribuzione della Federcalcio tedesca a un galà della Fifa. Dopo aver indagato, abbiamo concluso che i soldi non erano per il galà, ma erano destinati all’ex amministratore delegato di Adidas, Robert Louis-Dreyfus”.

Secondo i rumors, Louis-Dreyfus avrebbe prestato la somma alla DFB, per poter comprare i voti. Una volta assegnati i Mondiali, la Federazione avrebbe ripagato lo svizzero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Liverpool, comprato Isak per 145 milioni di euro: quest'estate il club ha speso quasi mezzo miliardo

Sorteggio Champions: Inter in casa con Liverpool e Arsenal, Real-Juve, Psg-Atalanta e City-Napoli

"Sì, lo voglio!" Georgina Rodriguez accetta di sposare Cristiano Ronaldo