Euro 2016: innalzato il livello di sicurezza, per l'allarme terrorismo

Euro 2016: innalzato il livello di sicurezza, per l'allarme terrorismo
Di Cinzia Rizzi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

A cento giorni da Euro 2016, il livello di sicurezza negli stadi che ospiteranno la competizione e nelle ‘‘fan zone’‘ è stato innalzato. Dopo gli

PUBBLICITÀ

A cento giorni da Euro 2016, il livello di sicurezza negli stadi che ospiteranno la competizione e nelle ‘‘fan zone’‘ è stato innalzato. Dopo gli attentati di Parigi dello scorso 13 novembre, l’investimento della Francia in campo sicurezza è aumentato: si parla di un incremento del 15%, per un totale di circa 34 milioni di euro.

“Ci saranno due punti di controllo fuori dagli stadi”, spiega Jacques Lambert, Presidente del comitato organizzativo. “Di solito ce n‘è solo uno, ai cancelli, dove si mostra il biglietto e si viene perquisiti. Quest’estate invece ci saranno due perimetri di sicurezza, quindi un’altra area dove verranno ulteriormente controllati i visitatori”.

Ma non è finita qui. Si è anche parlato della possibilità, qualora fosse strettamente necessario, di disputare alcuni incontri a porte chiuse.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Leo Messi ha vinto il Pallone d'Oro 2023

Il calcio francese diventa "green": Mbappé e gli altri viaggeranno (soprattutto) in treno

Via la cittadinanza francese a Karim Benzema, per i suoi legami con i Fratelli Musulmani?