Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia, Erdogan: non accetto la sentenza della Consulta sui giornalisti

Turchia, Erdogan: non accetto la sentenza della Consulta sui giornalisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha accolto con rabbia la scarcerazione dei giornalisti decisa dalla Corte Costituzionale: il presidente turco Erdogan, in partenza per l’Africa, ha

PUBBLICITÀ

Ha accolto con rabbia la scarcerazione dei giornalisti decisa dalla Corte Costituzionale: il presidente turco Erdogan, in partenza per l’Africa, ha commentato la tregua in Siria e la scarcerazione dei due giornalisti, Can Dündar ed Erdem Gül, che lui stesso aveva accusato di violazione del segreto di Stato e appoggio al terrorismo.

Sono stati rilasciati venerdì, il giorno stesso del sessantaduesimo compleanno del Presidente, dopo che la Consulta aveva deciso che i loro diritti erano stati violati, e parlava di violazioni alla libertà d’espressione.

Erdogan non è d’accordo: “La Corte Costituzionale – ha detto il Presidente – può anche aver preso una decisione come questa, devo accoglierla in silenzio. Ma non per questo la devo accettare, non sono d’accordo e non la rispetto”, ha aggiunto, e ha ulteriormente commentato la sentenza dicendo che la vicenda non c’entra nulla con la libertà d’espressione, e che si tratta di un caso di spionaggio.

I due giornalisti, direttore e caporedattore di Cumhurriyet (un giornale vicino all’opposizione), avevano pubblicato un servizio su un carico d’armi spedito dai servizi segreti turchi verso la Siria. Ora attendono a piede libero il processo che inizierà il 25 marzo, e nel quale rischiano l’ergastolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna: Alta corte di Madrid conferma la decisione di indagare Sánchez sul salvataggio di Air Europa

Trump chiede 15 miliardi di dollari al New York Times per diffamazione

Gaza, 246 giornalisti uccisi: la guerra più letale per la stampa nella storia moderna