Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

OK del Senato alle legge Cirinnà, Ala decisiva per maggioranza

OK del Senato alle legge Cirinnà, Ala decisiva per maggioranza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

218 “sì”, 94 “no” e 8 astenuti: il Senato approva la fiducia al governo sulla legge Cirinnà per le unioni civili, la norma ora passa alla Camera

PUBBLICITÀ

218 “sì”, 94 “no” e 8 astenuti: il Senato approva la fiducia al governo sulla legge Cirinnà per le unioni civili, la norma ora passa alla Camera.
Dal testo originale, dopo un primo tentativo con il cosiddetto emendamento “canguro” sul quale i grillini avevano preannunciato voto contrario (pur rimanendo favorevoli alla norma), è stata esclusa la parte relativa alle adozioni, mentre restano i diritti relativi al permesso di soggiorno per il partner straniero e alle pensioni di reversibilità.

Lo stralcio è stato fatto con un emendamento presentato dal governo, che ha posto la fiducia.
Il dato politico, al di là dell’approvazione della norma, è che al Senato il governo non avrebbe avuto una maggioranza senza i voti determinanti dei senatori di Ala: senza i verdiniani, i voti favorevoli sarebbero stati 155. Forza Italia ha chiesto al Presidente del Consiglio di prenderne atto e salire al Quirinale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La legge Cirinnà: che fatica approvarla...

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali

Ungheria approva legge che vieta il Pride: protesta in Parlamento, critiche da Ue e comunità Lgbtq+