Judo, Grand Prix Dusseldorf: Europa batte Asia

Grand Prix di judo in corso di svolgimento a Dusseldorf, seconda giornata: tra gli uomini – 81 kg, a portare a casa il metallo prezioso è il belga Bottieau, il quale sul filo di lana infligge un waza-ari al tedesco Maresch, argento.
Il 26enne porta a casa il secondo successo dopo quello conseguito lo scorso anno.
Medaglia di bronzo per il bulgaro Ivanov, vittorioso grazie a 2 shido al cospetto del mongolo Otgonbaatar, e l’altro judoka di casa, Ressel, il quale batte con uno yuko e un ippon il georgiano Papunashvili.
In questo gruppo, desta non poco scalpore la repentina sconfitta del n.1 del tabellone, il canadese Valois-Fortier.
Pubblicato da Antone Valois-fortier su�Giovedì 18 febbraio 2016
Nella categoria di peso uomini – 73 kg, che ha visto protagonisti anche gli italiani Esposito (settimo) e Parlati, il campione nipponico Shohei Ono regala un altro oro al suo Paese, dopo i 2 raggranellati nella giornata d’esordio.
In finale, superata la resistenza dell’azero Orujov, per effetto di un waza-ari su uchi-mata.
Pubblicato da Shohei Ono su�Sabato 16 novembre 2013
Bronzo per il sudcoreano An (giustiziere del mongolo Khadbaatar) ed il georgiano Shavdatuashvili, vincitore contro lo sloveno Draksic.
Nella categoria donne – 70 kg, successo a sorpresa per l’austriaca Graf, che al rientro da un infortunio batte la favorita giapponese Arai, per effetto di un veloce ippon.
Pubblicato da Bernadette Graf su�Mercoledì 24 giugno 2015
Bronzo per la tedesca Vargas, contro la britannica Conway, e la colombiana Alvear, sconfitta in semifinale dalla Graf ma vincitrice ai danni dell’israeliana Bolder.
Per chiudere, tra le donne – 63 kg, invece, a sbaragliare la concorrenza è la 25enne slovena Tina Trstenjak, la quale riprende confidenza con la vittoria, che latitava da 6 mesi.
La campionessa mondiale sconfigge la britannica Schlesinger per ippon.
Terzo gradino del podio per la russa Valkova, che in un solo minuto minuto annienta le velleità dell’israeliana Gerbi, e la mongola Tsedevsuren, la quale supera la svedese Bernholm.
La sorpresa di giornata viene da Antoine Valois-Fortier, sconfitto al primo combattimento dal colombiano Castro.
Pubblicato da Rustam Orujov su�Giovedì 3 dicembre 2015
Infine, l’immagine del giorno vede protagonista l’azero Orujov, artefice di uno spettacolare ippon contro il mongolo Khadbaatar.
Il torneo tedesco assegna punti importanti in vista della qualificazione olimpica a Rio 2016: nell’ordine, 300 a chi vince una medaglia d’oro, 180 per l’argento e 120 per il bronzo.