Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia e Cuba, più vicine che mai

Francia e Cuba, più vicine che mai
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Primo capo di Stato occidentale a visitare Cuba, dopo l’accordo per normalizzare le relazioni tra Cuba e Washington, François Hollande aveva dato

PUBBLICITÀ

Primo capo di Stato occidentale a visitare Cuba, dopo l’accordo per normalizzare le relazioni tra Cuba e Washington, François Hollande aveva dato prova di lungimiranza e pragmatismo recandosi sull’isola nel maggio del 2015.
Obiettivo: diventare un partner economico e politico privilegiato di L’Avana.

Le imprese francesi sono già sbarcate a Cuba, è il caso del gruppo Pernod Ricard produttore del rum Havana Club. È il primo investitore francese e la Francia è fra i primi dieci partener economici di Cuba. Ma solo il quarto Paese che fa investimenti, dietro Spagna, Canada e Italia.

I turisti francesi superano i 100 mila ogni anno, e anche se sono in aumento, il loro numero è di gran lunga inferiore ai turisti canadesi, che rappresentano ben più di un terzo dei 3 milioni e mezzo dei turisti che hanno scelto l’isola nel 2015.
decretando un aumento del 17% in più nel 2014.

Le infrastrutture turistiche a Cuba scarseggiano, 63 mila camere d’hotel oggi contro le 85 mila entro il 2020.

Ma per arrivare a fare questo bisogna attirare gli investitori stranieri. Se i turisti europei e canadesi hanno dato un forte contributo all’economia dell’isola negli ultimi 25 anni, adesso sono gli americani che sbarcano in massa, dopo la revoca peraltro del divieto a visitare l’isola come turista.

Altro settore da sviluppare quello delle telecomunicazioni, internet in modo particolare. I cubani avevano accesso per via satellitare, per via dell’embargo americano, fino a quando nel febbraio del 2011, il Venezuela ha portato la fibra ottica

Adesso gli Stati Uniti hanno proposto alle autorità cubane un cavo di fibra ottica che colleghi Miami a L’Avana, così da consentire agli 11 milioni di abitanti il collegamento super veloce.

Il disgelo delle relazioni tra Stati Uniti e Cuba ha spinto i Paesi europei a cominciare a stringere o eventualmente rafforzare i legami con l’isola.
Che offre agevolazioni fiscali che fanno gola a molte aziende europee.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hollande accoglie Castro, firmati accordi di cooperazione

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore