Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pamuk contro la UE: "Ignorano i diritti violati in Turchia perché gli serviamo"

Pamuk contro la UE: "Ignorano i diritti violati in Turchia perché gli serviamo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Nobel per la letteratura al quotidiano "Hürriyet": "Hanno bisogno di noi per arginare ISIL e migranti. E allora chiudono un occhio".

PUBBLICITÀ

Il premio Nobel turco Orhan Pamuk attacca l’Unione Europea: “Hanno bisogno di noi per frenare l’ondata dei migranti e per contrastare l’ISIL e allora chiudono un occhio sui diritti umani che vengono violati nel nostro paese”, ha detto lo scrittore al quotidiano turco “Hürriyet”. Autore di libri come “Istanbul”, “Neve” e “Il mio nome è Rosso”, Pamuk si batte da tempo per difendere la libertà d’espressione in Turchia.

Qui una toccante intervista che Orhan Pamuk aveva rilasciato a euronews nel 2009.

Nell’intervista a “Hürriyet”, lo scrittore fa in particolare riferimento al recente arresto di
Can Dündar, redattore capo del quotidiano d’opposizione “Cumhuriyet”. Contro quest’ultimo, che è stato accusato di aver partecipato a un tentativo di sovversione ai danni del governo di Ankara, è stato richiesto l’ergastolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fidan: "La Turchia non cercherebbe i Brics se venisse accettata l'adesione all'Ue"

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi