Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina-Iran: nei prossimi dieci anni interscambi per 600 mld $

Cina-Iran: nei prossimi dieci anni interscambi per 600 mld $
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Accordo a Teheran tra il presidente iraniano, Hassan Rohani, e quello cinese, Xi Jinping

PUBBLICITÀ

Cina e Iran inaugurano la nuova era delle loro relazioni. A Teheran, Repubblica islamica e gigante asiatico hanno siglato 17 accordi che spaziano dalla politica alla sicurezza fino alla cooperazione sull’energia nucleare.

Il presidente iraniano, Hassan Rohani, e quello cinese, Xi Jinping, primo leader del Dragone a visitare il regime degli ayatollah da 14 anni, hanno annunciato una vasta strategia commerciale: “Abbiamo discusso delle relazioni strategiche tra i due paesi che saranno regolate nei prossimi 25 anni dal documento che abbiamo firmato. L’aggiornamento dei rapporti bilaterali si terrà tra 10 anni. Abbiamo deciso di aumentare gli scambi commerciali fino a 600 miliardi di dollari”.

Pechino è il principale destinatario delle esportazioni petrolifere iraniane e più di un terzo del commercio estero di Teheran avviene con la Cina. L’interscambio fra le due nazioni nel 2014 ha raggiunto un valore di 52 miliardi di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hacker cinesi all'attacco: nel mirino Trump e JD Vance

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

Putin e Kim partecipano alla grande parata militare di Xi a Pechino