Ucraina, Black Energy: trojan "russo" in aeroporto

Ucraina, Black Energy: trojan "russo" in aeroporto
Di Daniela Castelli
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Le autorità ucraine dovranno rivedere il proprio sistema di protezione di rete, incluso quello di aeroporti e stazioni ferroviarie dopo l’attacco

PUBBLICITÀ

Le autorità ucraine dovranno rivedere il proprio sistema di protezione di rete, incluso quello di aeroporti e stazioni ferroviarie dopo l’attacco cybercriminale che ha violato il principale aeroporto del paese il Boryspil di Kiev.

“BlackEnergy” ha colpito i terminali destinati al controllo dei voli aerei: il software è in grado di installare un malware che sovrascrive o elimina i file all’interno di un sistema di controllo.

Andriy Lysenko, portavoce militare: “Le indagini preliminari suggeriscono si tratti di un virus proveniente dalla Federazione russa. Ecco perchè abbiamo motivo di credere sia un attacco informatico”.

“BlackEnergy” è lo stesso software usato per colpire tre compagnie elettriche a fine dicembre. Il black-out conseguente ha lasciato senza energia oltre 80mila utenze per circa sei ore. Anche allora i funzionari ucraini accusarono la Russia, ma Mosca non replicó alle accuse.

La società governativa che si occupa della sicurezza informatica in Ucraina ha emesso un allerta per possibili e ulteriori attacchi.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Tempesta Blacksea, sale a 10 il bilancio delle vittime in Ucraina. Atteso peggioramento mercoledì

L'Ucraina diventerà un membro della Nato. Jens Stoltenberg conferma il sostegno a Kiev

Ucraina, i russi avanzano ad Avdiivka. Gb: a novembre 931 russi morti al giorno