Germania più dura contro immigrati irregolari da MArocco e Algeria

Germania più dura contro immigrati irregolari da MArocco e Algeria
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

I due Paesi sono considerati sicuri, le espulsioni diventeranno dunque più facili.

Se l’accoglienza dei siriani non è in discussione in Germania, quella di chi proviene da altri Paesi lo è eccome. Allo studio un giro di vite per marocchini e algerini, che dovrebbero essere ospitati nei campi di Bamberg e Manching, prima di essere espulsi. I due Paesi nordafricani saranno inclusi nella lista di quelli sicuri, per cui le richieste di asilo non saranno accolte.

PUBBLICITÀ

L’Organizzazione internazionale per le migrazioni teme, però, che si crei un clima ostile verso gli stranieri.

Come ha spiegato il direttore generale William Lacy Swing: “non vogliamo ora, a causa di quanto avvenuto a Parigi e a Colonia, che si crei un’immediata correlazione tra rifugiati che scappano dal terrorismo e minacce per la sicurezza”.

Le autorità tedesche assicurano che la misura era in cantiere da mesi, ma è difficile non vedervi anche il desiderio di mostrare una reazione ai fatti di Capodanno a Colonia. Che si spinge fino alla poco distante Dusseldorf, dove un controllo a tappeto nel quartiere ribattezzato “Magreb”, per la forte presenza nordafricana e noto per l’alto tasso di criminalità e lo spaccio di droga, ha portato a 40 arresti di presunti irregolari sul territorio tedesco.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Germania, sabato di proteste a Colonia e Stoccarda

La clamorosa retromarcia di Berlino: la nuova legge sulla mobilità favorisce le auto

Blitz di Last Generation a Berlino, gli attivisti bloccano le strade