Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le aziende possono leggere le chat dei dipendenti

Le aziende possono leggere le chat dei dipendenti
Diritti d'autore 
Di Eri Garuti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I datori di lavoro possono legittimamente leggere i messaggi di posta elettronica e le chat utilizzati dai dipendenti durante l’orario di lavoro. È

PUBBLICITÀ

I datori di lavoro possono legittimamente leggere i messaggi di posta elettronica e le chat utilizzati dai dipendenti durante l’orario di lavoro.

È quanto ha stabilito la Corte europea dei diritti umani, in seguito al ricorso di un ingegnere rumeno licenziato nel 2007. La sua azienda aveva controllato le sue conversazioni su internet, scoprendo che utilizzava l’account Yahoo aperto dalla compagnia anche per comunicare con la fidanzata e il fratello, oltre che per contatti professionali.

Il dipendente aveva sostenuto che in questo modo era stato violato il suo diritto alla riservatezza della corrispondenza.

La policy dell’impresa vietava l’uso di sistemi di messaggistica per ragioni personali durante l’orario di lavoro.

La Corte ha sentenziato che “non è irragionevole che un datore di lavoro voglia verificare che il dipendente completi i propri compiti professionali” e che quindi è legittimo che acceda all’account per controllare le comunicazioni professionali.

La decisione, presa dagli otto giudici col solo voto contrario del portoghese Paulo Sergio Pinto de Albuquerque, sarà definitiva tra tre mesi, se non ci saranno ricorsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Gaza, 246 giornalisti uccisi: la guerra più letale per la stampa nella storia moderna

Gruppi satanici e neonazisti: gli studiosi lanciano l'allarme su un fenomeno in crescita