Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Nord: convocata una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza dell'Onu

Corea del Nord: convocata una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza dell'Onu
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Corea del Sud chiede che la comunità internazionale imponga sanzioni a Pyongyang, se sarà confermato che il test nucleare ha davvero avuto il

PUBBLICITÀ

La Corea del Sud chiede che la comunità internazionale imponga sanzioni a Pyongyang, se sarà confermato che il test nucleare ha davvero avuto il successo annunciato dal governo nordcoreano.
La presidente Park Geun Hye ha dichiarato che, se così fosse, trattandosi stavolta di una bomba a idrogeno, “Potrebbe sconvolgere il panorama del nordest asiatico in materia di sicurezza e cambiare alla radice la natura della questione nucleare nordcoreana. Quindi ora il nostro governo dovrà prendere misure decise contro eventuali successive provocazioni da parte della Corea del Nord e lavorare con la comunità internazionale per assicurarsi che il paese, rimasto isolato, paghi per gli ultimi test nucleari”.

Tokyo e Washington hanno chiesto l’avvio immediato di consultazioni al Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

“Il Giappone reagirà a quest’azione con fermezza, anche in sede di Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in cooperazione con gli Stati Uniti, la Corea del Sud, la Cina e la Russia”, ha dichiarato il premier nipponico Shinzo Abe, che non vuole perdere tempo.

La riunione del Consiglio è stata fissata per le 11 a Washington, le 17 ora centrale europea, e dovrebbe tenersi a porte chiuse.

I 15 paesi membri potrebbero decidere un ampliamento delle sanzioni già in vigore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Corea del Sud elimina gli altoparlanti per la propaganda al confine: un gesto di riconciliazione con il Nord

Legge marziale in Corea del Sud: cosa c'è dietro la decisione del presidente Yoon

La Corea del Nord scarica rifiuti sul complesso presidenziale di Seul per la seconda volta