Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo Usa: quando la carta geografica sembra rovesciata

Maltempo Usa: quando la carta geografica sembra rovesciata
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo i tornado sono arrivate le tempeste in Texas. Non solo neve e forti precipitazioni, ma anche morti. Oltre quaranta le vittime da una settimana a

PUBBLICITÀ

Dopo i tornado sono arrivate le tempeste in Texas. Non solo neve e forti precipitazioni, ma anche morti. Oltre quaranta le vittime da una settimana a questa parte nel sud degli Stati Uniti.

Decine di migliaia di persone sono senza elettricità. Questi territori sono in ginocchio perché non è che in località come il Nuovo Messico siano granché abituati alla neve. Qui si sono registrati 40 centimetri.

Dove non nevica le precipitazioni sono oltre i limiti e hanno provocato inondazioni. Era dal 1950 che non si registravano tempeste di questo tipo.

Dal Mississipi al Missouri sei Stati hanno dovuto dichiarare lo stato di emergenza.
Centinaia i voli cancellati, viste le pessime condizioni atmosferiche e i rischi eccessivi per gli aerei che atterrano e decollano. 1300 domenica, di cui la metà a Dallas, uno dei principali scali del Paese.

Il maltempo poi si sposterà verso la costa nord-orientale degli Stati Uniti, dove è atteso un brusco calo delle temperature.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea