La Cina promette misure contro l'inquinamento in vista dei Giochi 2022

La Cina promette misure contro l'inquinamento in vista dei Giochi 2022
Di Euronews

Pochi giorni dopo l’accordo sul clima raggiunto a Parigi, la Cina promette misure radicali contro l’inquinamento in vista delle Olimpiadi invernali

Pochi giorni dopo l’accordo sul clima raggiunto a Parigi, la Cina promette misure radicali contro l’inquinamento in vista delle Olimpiadi invernali del 2022. La scorsa settimana a Pechino per la prima volta è scattato l’allarme rosso, con la chiusura di scuole e cantieri e la circolazione limitata.

Davanti al comitato organizzativo dei Giochi, il vice-premier Zhang Gaoli ha promesso la riduzione di particelle pericolose: “Con grande determinazione e forza faremo mosse migliori per impedire l’inquinamento dell’aria a Zhangjiakou, nella regione di Pechino-Hebei-Tianjin e nella zona del delta dello Yangtze e del delta del Fiume delle Perle. Realizzando azioni concrete per ridurre il particolato PM 2.5 e il PM 10, otterremo fiducia”.

Oltre all’inquinamento, la Cina ha il problema della scarsità di neve per i Giochi del 2022 e il ricorso alla neve artificiale che richiederà un grande impiego d’acqua, in una zona diventata più arida, con il conseguente impatto sull’ambiente.

Notizie correlate