Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cop 21. A Parigi i sindaci per il clima

Cop 21. A Parigi i sindaci per il clima
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre 700 amministratori locali di tutto il mondo discutono di soluzioni operative da subito contro il riscaldamento climatico

PUBBLICITÀ

Pensare globalmente, agire localmente. Alla Cop 21 è la volta dei sindaci. L’appuntamento è stato aperto dal presidente francese François Hollande e dalla prima cittadina ospite Anne Hidalgo. Per l’Italia c‘è tra l’altro Piero Fassino, sindaco di Torino nonché presidente dell’Associazione dei comuni italiani.

Sul palco, l’ex sindaco di New York Michael Bloomberg :

Stiamo dando l’esempio. Questo è il più grande incontro internazionale di amministratori locali mai organizzato sulle problematiche del clima. Ed il primo in assoluto di leader locali che coincida con una riunione sullo stesso tema a livello mondiale. Stiamo facendo la storia. Ma non siamo venuti a Parigi per questo, siamo venuti per dare forma al futuro.

Negoziare, negoziare, negoziare

Sul fronte del negoziato i lavori avanzano, anche se faticosamente. Due bozze del testo finale di accordo sono state appena pubblicate. Una contiene le varie opzioni possibili, e una contiene solo le proposte di compromesso.
Cominciano a chiarisi punti chiave quali la revisione degli impegni di finanziamento delle misure di adattamento al clima, ma su altri punti delicati, come l’obiettivo a lungo termine di azzeramento delle emissioni, la parola viene lasciata al dibattito interministeriale, in agenda la settimana prossima.

Lilia Rotoloni

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare

Guterres in Cina per la Sco: "Il multilateralismo è essenziale"